È costata soltanto un centinaio di dollari.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2013]
Il problema dei rifiuti elettronici (altrimenti noti come e-waste) è ormai annoso e, apparentemente, di non facile soluzione: che fare di tutti i dispositivi che non servono o non funzionano più?
Un inventore del Togo, Kodjo Afate Gnikou, ha trovato la risposta: riutilizzarli per costruire delle stampanti 3D a basso costo. L'articolo continua qui sotto.
|
Gnikou, che è un membro dell'hackerspace WoeLab di Lomé, sta anche lavorando al progetto W.Afate to Mars, per creare macchine a partire dai rifiuti elettronici e utilizzarle per le missioni su Marte.
Per la sua stampante 3D, l'inventore africano ha utilizzato per lo più pezzi trovati in discarica, anche se ha dovuto acquistare qualche componente; il costo totale dell'intero sistema, alla fine, è risultato di 100 dollari (contro le migliaia di dollari generalmente richiesti per i modelli in commercio).
Nelle intenzioni di Gnikou, questo progetto «metterà la tecnologia nelle mani di chi ha bisogno e darà all'Africa l'opportunità di non essere soltanto uno spettatore ma di giocare un ruolo di primo piano in una rivoluzione industriale più virtuosa».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|