Meglio France Telecom o Telecom Italia?

Un confronto tra le tariffe del maggior gestore telefonico francese e quelle di Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2003]

Marco Tronchetti Provera ha recentemente delineato per la sua Telecom Italia un programma ambizioso: "essere i primi in Europa".

Essere primi, speriamo voglia dire offrire le tariffe più convenienti ai propri clienti e, in questo caso, un buon pezzo di strada Telecom Italia la deve ancora percorrere rispetto agli altri maggiori gestori telefonici europei.

Utilizziamo la metodologia, tanto apprezzata all'interno delle aziende, del "benchmarking" e mettiamo a confronto le tariffe di Telecom Italia con quelle di un altro grande gestore telefonico europeo che è France Telecom. L'unificazione monetaria rende perfettamente leggibile e trasparente il confronto in Euro.

Cominciamo dal famoso "canone mensile" per una linea analogica residenziale: per Telecom Italia il canone costa 14,57 euro al mese (Iva inclusa) mentre per France Telecom l'abbonamento si ferma a 13 euro mensili (tasse comprese).

Nell'abbonamento di France Telecom è compresa la possibilità di usufruire gratuitamente del servizio di "conferenza a 3" che in Italia bisogna pagare con un canone supplementare.

In Italia esiste la formula "Hellò Sempre" che dà all'abbonamento Telecom Italia un'ora di traffico urbano compresa nel canone che in Francia non esiste ma l'abbonamento fancese, gratuitamente, può scegliere un numero di telefonia fissa (urbano ed interurbano) ed uno di telefonia mobile che potrà chiamare sempre usufruendo di uno sconto del 50%.

France Telecom offre poi ai suoi abbonati tariffe flat per la connessione ad Internet che in Italia non esistono: per 19 euro mensili ci si può connettere senza limitazioni ad Internet e con 28,97 euro al mese (tutto tasse comprese) si ha a disposizione un'altra linea telefonica, "La Ligne Surf" oltre la principale, unicamente dedicata ad Internet, con possibilità di collegarsi senza limitazioni.

Sul fronte Adsl France Telecom offre per 24,99 euro mensili "La Ligne Adsl" comprensiva di 24 ore mensili di connessione mentre "Alice 20 Ore" di Telecom Italia ne offre solo 20, appunto, per 24,95 euro al mese.

Sono differenze lievi? Non so, certo che France Telecom è decisamente più indebitata di Telecom Italia. La prima lamenta 20.000 esuberi tra il personale (che ha lo status di dipendente pubblico, a differenza dell'Italia, dove il personale ha un rapporto di lavoro privato) e nonostante questo riesce a praticare prezzi più favorevoli.

Quali prezzi praticherà Telecom Italia Wireline quando comincerà ad operare nella Francia del Sud (Marsiglia)? Saranno prezzi inferiori a France Telecom e quindi a quelli che pratica in Italia?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

P. Mezzera
Meglio France Telecom!!!!!!!!! Leggi tutto
31-8-2003 14:18

chicco.cattivo
E' UNO SCHIFO!!! Leggi tutto
31-8-2003 05:59

Freddy
Il potere di acquisto, questo sconosciuto... Leggi tutto
27-8-2003 03:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2295 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics