Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

imsi catcher Hot!
Gli strumenti utilizzate da Polizia (e non solo) per estrarre tutte le informazioni possibili da telefoni cellulari e smartphone. (7 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot! google+ facebook
Il dibattito sul potenziale di Google Plus è aperto, anche se c'è chi giura che non potrà mai impensierire Facebook. (6 commenti)
di Davide Archetti
Osservatorio radioastronomico Very Large Array (Ne Hot!
Come attaccare un telefono cellulare per intercettare le comunicazioni dell'utente, tracciarne gli spostamenti e carpire le informazioni contenute nel telefono stesso: agenda, rubrica, SMS, MMS e via dicendo. (8 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot! Intercettazioni localizzazione GSM GPS
Scoprire dove si trova un cellulare è ormai quasi banale. Non serve tenere al telefono il proprietario, come si vede nei film. (14 commenti)
di Alessandro Bottoni
analisi dei log Hot!
L'analisi dei registri di cella è la tecnica utilizzata per identificare le signorine che frequentavano la villa di Silvio Berlusconi ad Arcore. (17 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot! intercettazioni
Approfondiamo come avviene l'analisi dei ''tabulati telefonici'', cioè il mestiere per cui è diventato (involontariamente) famoso Gioacchino Genchi. (28 commenti)
di Alessandro Bottoni
intercettazioni telefoniche Hot!
Che cos'è tecnicamente l'intercettazione telefonica e come viene realizzata nella pratica. (13 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot! intercettazioni legge italiana
Approfondimento - Cosa sono realmente le intercettazioni telefoniche, che cosa permettono di scoprire, come vengono eseguite e perché finiscono sui giornali. (46 commenti)
di Alessandro Bottoni
Ubuntu 11.04 Natty Narwhal Unity desktop Hot!
Il narvalo elegante ha preso il largo: si chiude un'era durata oltre otto anni e si apre a una nuova concezione del desktop. (20 commenti)
di Kim Allamandola
Hot! Ballot screen browser
Il ballot screen ha permesso agli utenti di scoprire browser finora ignorati, compresi sette prodotti poco diffusi ma dotati ciascuno di interessanti caratteristiche. (17 commenti)
Google condanna Hot!
Le condanne inferte a Google sono una minaccia per la libertà della Rete, che presto potrebbe dover sottostare a una censura preventiva. (133 commenti)
Hot! Mobile World Congress 2010 Barcellona
Tutti i principali protagonisti della telefonia mobile svelano a Barcellona ciò che hanno in serbo per il 2010.
Amazon Kindle Apple iPad e-book reader Hot!
Il Kindle di Amazon è il lettore di e-book più noto ma l'Apple iPad e gli altri concorrenti si preparano a detronizzarlo. (9 commenti)
Hot! Windows 7
Windows 7 è finalmente arrivato: riuscirà a far dimenticare Vista agli utenti? (19 commenti)
Facebook curiosità Hot!
Dal ladro che va su Facebook durante un furto (e si fa arrestare) a chi sostiene che faccia venire il cancro.
Hot! Skype
Dopo la vendita da parte di eBay, per Skype si apre una nuova stagione. La crescita è continua nonostante l'ostilità degli operatori mobili e le minacce del malware. (3 commenti)
Il netbook per le vacanze Hot!
Una carrellata dei maggiori modelli di ultraportatili economici al momento sul mercato, utile per destreggiarsi tra le molte offerte e trovare il computer ideale per essere sempre connessi anche in villeggiatura. (4 commenti)
Hot! Abolire Siae bollini pirateria Creative Commons
Un ente inutile, costoso, che non remunera abbastanza gli artisti e impone balzelli assurdi. È arrivato il momento di liberarsene? (25 commenti)
Motori di ricerca Hot!
Google non è l'unico motore di ricerca: da Microsoft a Yahoo fino alla fallita esperienza di Wikipedia, la concorrenza è agguerrita. Mentre il re si arricchisce di funzioni, spuntano i primi motori semantici, come Wolfram Alpha. (3 commenti)
Hot! Crisi licenziamenti tagli al personale
La crisi economica ha dato il via a un'enorme ondata di tagli al personale. Sono poche le aziende che hanno tentato strade alternative ai licenziamenti. (3 commenti)

Pagine: « Precedente 6 7 8 9 10 11 12 Successiva »

Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3657 voti)
Leggi i commenti (15)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno

web metrics