Google si blocca, crolla metà del traffico web mondiale

Per cinque minuti i servizi principali sono stati inaccessibili: di colpo è sparito il 40% del traffico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2013]

M google down

Forse qualcuno non se ne sarà accorto - dopotutto, il fattaccio è successo nel fine settimana successivo a Ferragosto - ma per cinque minuti Google è scomparso dal web.

È successo venerdì 16 agosto tra le 23:52 e le 23:57, ora italiana: il motore di ricerca, YouTube, Google Drive, Gmail e altri servizi in quei minuti sono diventati irraggiungibili, mostrando soltanto desolate schermate d'errore.

Fortunatamente i tecnici sono intervenuti prontamente e la situazione è tornata velocemente alla normalità, ma quanto avvenuto ha comunque lasciato il segno.

Come ha rilevato la società di analisi GoSquared, in quei fatidici minuti il traffico web ha subito un crollo del 40%: un segno molto evidente di quanto utilizzati siano i servizi forniti dal colosso di Mountain View.

«In qualità di utenti» - spiega Simon Tabor, di GoSquared - «la nostra dipendenza dall'attività dei servizi di Google è gigantesca».

Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4477 voti)
Leggi i commenti (6)

Quanto alle cause del problema, Google preferisce non esprimersi; secondo Phil Dearson, di Tribal WorldWide, quei cinque minuti sono costati a Google 500.000 dollari (più di 370.000 euro) di mancati guadagni.

L'ipotesi più probabile al momento riguarda qualche guasto di natura fisica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

No no, io intendevo dire che la prova di forza è di Google: spengo tutto per 5 minuti dicendo che è stato un attacco, e il giorno dopo mi godo i commenti di mezza stampa mondiale che spiega (o crede di spiegare, ma questo è un altro discorso) a tutti che Google NON è solo quel simpatico logo che cambia tutti i giorni, ma la vera... Leggi tutto
26-8-2013 18:12

Ahahaha, verissimo! E moltissimi utonti ricevendo errore da Google non saprebbero neanche dove cliccare o cosa scrivere per trovare un motore di ricerca alternativo :google: :loco: Leggi tutto
21-8-2013 22:48

{Massimo}
C'e' anche il fatto che ormai quasi tutti i siti internet sono infettati da collegamenti a google apis, syndacation e schifezze varie, che se non vengono trovati bloccano l'accesso alle pagine web per alcuni minuti. Questo permette a google di tracciare la navigazione di tutti, ed ai webmaster di fare brutta figura. Insomma se vendete... Leggi tutto
21-8-2013 21:53

Hai ragione, Ziomik! Per quelli che sanno l'inglese, si puo leggere questo: link[/url] e quelli che possono capire il francese, la traduzione è qui: [url=http://forum.zeusnews.com/link/131234]link ... l'autore dice che né gli adulti, né i bambini e giovani sanno utilizzare i computer... Il mio comentario (francese) di ieri 19:15 si puo... Leggi tutto
21-8-2013 19:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1377 voti)
Febbraio 2025
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Il Governo potrebbe usare le Poste per fermare l'arrivo di Iliad in TIM
Iliad, voci di fusione con TIM
Windows 11, Microsoft rimuove le istruzioni per aggirare i requisiti
Gennaio 2025
Iliad, è arrivata l'app per smartphone
DeepSeek, la IA cinese che fa tremare le aziende occidentali
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 febbraio


web metrics