Attentato a Boston, il meglio e il peggio di Internet

Attenzione ai link che promettono immagini drammatiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2013]

soccorritori

Il dramma delle esplosioni alla maratona di Boston ha scatenato il meglio e il peggio di Internet.

Se da un lato la Rete permette di informare, coordinare i soccorsi e ritrovare i dispersi (per esempio con il Person Finder attivato subito da Google), dall'altro sta permettendo una vera e propria pornografia della violenza alimentata dal basso oltre che dall'accanimento di certi giornalisti.

Vedo che su blog e social network vengono pubblicate e inoltrate immagini terribili delle vittime. Piantatela. Non servono a niente.

Non fanno altro che amplificare l'effetto di shock desiderato dai vigliacchi che hanno organizzato il massacro. Dimostrano solo un voyeurismo morboso verso la sofferenza altrui.

Pensate all'effetto che possono avere sulle menti dei giovani e dei bambini che si affacciano alla Rete e si trovano questa roba in bacheca su Facebook.

Come accade sempre quando ci sono notizie di portata planetaria, i creatori di truffe e attacchi informatici approfitteranno (anzi, probabilmente stanno già approfittando) di questa curiosità per disseminare link che promettono immagini scioccanti o rivelazioni clamorose e portano invece a siti infettanti o rubapassword. Motivo in più per evitare questo materiale.

Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2811 voti)
Leggi i commenti (11)

Non mancano, anche qui come al solito, le bertucce che strillano le tesi complottiste più idiote e si chinano ossessivamente sui filmati e sulle immagini alla ricerca di chissà quali indizi che confermino la loro visione del mondo.

Anche qui, inoltrare o additare questi deliri non serve a nulla se non ad amplificarli e a far perdere tempo alla gente distraendola dai problemi veri, per cui non darò pubblicità alle elucubrazioni basate su foto sgranatissime di passanti misteriosi e via discorrendo.

Se vedete in televisione o in Rete questi imbecilli in cerca di attenzioni, ricordate che potete sempre cambiare canale o sito e spendere il vostro tempo in qualcosa di più produttivo e positivo di una battaglia di commenti o dell'ennesimo bollettino di ipotesi rigurgitate da teste parlanti ansiose di riempire il vuoto dei fatti: per esempio, una parola di cortesia in più verso uno sconosciuto, un abbraccio in più alle persone amate. O la lettura di queste parole potenti di Bruce Schneier: vinciamo il terrorismo se rifiutiamo di farci terrorizzare.

In tutta questa giostra insanguinata d'immagini è facile perdere di vista l'unico fatto degno di attenzione e riflessione. Non le persone dilaniate, non le grida di panico, non quei pochi c°gli°ni senza nome che hanno piazzato le bombe. Ma la gente che corre ad aiutare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

no, sono due cose diverse, come spiegato sopra, l'anticomplottismo è pari alla superstizione dei creduloni solo se non porta prove e nega solo per negare, scendendo al livello dei complottisti. Mauro Leggi tutto
17-5-2013 14:34

@ gomez: Non hai letto bene quello che ho scritto. Rileggi, per favore. Non credo affatto che le torri siano venute giù A CAUSA di complotti interni. Credo però che il sistema USA abbia mostrato, anche in quella vicenda, numerose e gravi pecche (e il sospetto che "qualcuno", in qualche posto, abbia "fatto finta di non... Leggi tutto
17-5-2013 13:47

Se non sei convinto significa solo che non hai consultato tutte le fonti, te ne cito una per tutte assolutamente esaustiva in merito: link Se dopo aver letto con tutto attenzione ancora credi che le torri siano venute giù per oscuri complotti allora non so più che dire. Mauro Leggi tutto
16-5-2013 15:42

Sì, però Mauro, attenzione a non cadere nell'errore opposto. Il "complottismo" è deprecabile quando cerca di vedere per forza trame oscure dietro ad ogni evento. L'"anticomplottismo", ovvero quando non si capisce che in realtà esistono nel mondo un'enormità di poteri oscuri che lavorano nell'ombra, è una forma... Leggi tutto
16-5-2013 15:03

Non posso che concordare, su FB vedo in continuazione commenti "l'attentato se lo sono fatti da soli per affossare la legge sulle armi" "dietro agli attentati c'è la CIA" e altre demenze postundicisettembriste tutte corredate di immagini di solito fake. :-( Se tenti di ragionarci, sei al soldo del potere. :-D Mauro Leggi tutto
15-5-2013 10:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6685 voti)
Aprile 2025
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 aprile


web metrics