Quanto spam, figliolo?

Quanti messaggi di spam ricevi in media ogni giorno?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2012]

Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3866 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

@zeross A dirti la verità il mio filtro antispam direi che è piuttosto preciso e pure anche quello di Google non se la cava affatto male, gli errori si contano nell'ordine di qualche unità al mese o anche meno. Per quello che riguarda la seconda parte corretto a meno che il tuo indirizzo mail sia finito in mani sbagliate a causa di un... Leggi tutto
26-11-2022 15:55

i filtri antispam spesso sbagliano ad identificare la posta di spam da quella che non lo sia. Poi se non dai la tua casella di posta elettronica a cani e porci, risulta difficile che si rimane bombardati di messaggi spazzatura
23-11-2022 15:03

Ho risposto più di 10 al giorno, riferito però al contenuto della cartella SPAM mia, quella del mio provider e quelle che riescono ad arrivarmi realmente su posta ricevuta. In effetti quelle che superano i filtri non sono più di un paio. In compenso i filtri del mio provider ogni tanto intrappolano anche qualche mail che dovrebbero... Leggi tutto
18-1-2018 12:28

Ho capito perché è diminuito lo spam, nella media misurata. Perché se agli altri ne arriva meno è solo perché adesso arrivano tutte a me!
29-6-2012 15:07

Non ho votato perche' manca l'opzione "Meno di una", ho 6 mailbox attive e in totale ricevo 3-4 spam a settimana, mail filtrate (in locale dal client, dai server ho tolto tutti i filtri) comprese.
6-4-2012 23:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4376 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics