In prova: Asus-Automobili Lamborghini VX7

IL TEST DI ZEUS - Un notebook potente dal design decisamente originale che richiama quello delle auto Lamborghini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2012]

Asus Automobili Lamborghini VX7

Il notebook Asus Lamborghini VX7 non passa certo inosservato: tutto si può dire di questo prodotto, nato dalla collaborazione tra l'azienda taiwanese e la casa automobilistica italiana, ma non che sia anonimo.

La cura per l'estetica e la presentazione sono parte integrante del valore aggiunto che Lamborghini vuole dare al portatile: per questo, sin dalla confezione, si percepisce di avere a che fare con qualcosa di diverso.

Il VX7 non arriva, infatti, in una banale per quanto curata scatola del tutto analoga a quella degli altri notebook Asus: è invece ospitato in un'elegante confezione nera realizzata con cura per dare sin da subito l'impressione di trovarsi davanti a un prodotto di qualità.

Una volta aperta la confezione ci si trova davanti al notebook vero e proprio, la cui scocca - in plastica, ma rifinita in maniera tale da dare l'illusione della fibra di carbonio - è decisamente originale e richiama le linee (per ammissione di Asus stessa) della Lamborghini Murciélago.

Sin da subito si capisce come ci si trovi lontanissimi dalla regione degli ultrabook: questo portatile pesa infatti 3,82 kg ed è più propriamente definibile come un sostituto del desktop, come poi i componenti interni confermeranno.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6107 voti)
Leggi i commenti (17)

La forma dello chassis non è soltanto una concessione all'estetica: la parte posteriore, che richiama volutamente i fari posteriori di un'automobile, ospita due griglie dietro le quali si nascondono le ventole di raffreddamento.

L'idea è buona, in quanto in questo modo il calore viene espulso verso il retro e non verso il basso, rendendo più confortevole anche lavorare tenendo il notebook sulle gambe (per quanto il peso sconsigli di mantenere per troppo tempo questa posizione); si tratta, insomma, di una soluzione in cui l'estetica e la funzionalità vanno d'accordo.

fanale

L'intera scocca esterna presenta rifiniture lucide che, per quanto appaiano eleganti, rendono il computer prono alle ditate; al centro del coperchio spicca, ben visibile, il logo di Automobili Lamborghini.

La dotazione di porte è un po' limitata, per quanto ci siano tutte quelle fondamentali: tre USB 2.0, una USB 3.0, una Ethernet, una VGA, una HDMI, cuffie e microfono; sul lato anteriore vi sono il lettore di schede e, al di sotto del touchpad, i quattro led di disco rigido, accensione, batteria e Wi-Fi (una scelta discutibile, dato che diventano praticamente inutili mentre si usa il portatile), mentre sul lato sinistro c'è un lettore/masterizzatore combo DVD/Blu-ray.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Schermo Full HD e prestazioni di tutto rispetto

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Beh non troppo lontano da un Mac....
26-4-2012 14:27

io lo trovo davvero molto carino e se avessi una lamborghini lo comprerei sicuramente :)
7-3-2012 13:21

{stefano lavori}
perché asus non collabora con un produttore di macchine del caffè? un desktop a forma di caffettiera, che magari fa il caffè sarebbe più utile! scusate ma davvero questo asus è un aborto. fate una classifica dei peggiori pezzi di design...sarebbe molto seguita! grazie per lo spazio se pubblicherete
26-2-2012 16:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3496 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics