Volunia, il Google italiano

Ideato da Massimo Marchiori, promette "una visione diversa del web".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2011]

marchiori volunia motore ricerca innovativo Google

Google può iniziare a tremare: a breve debutterà Volunia, un motore di ricerca che promette di essere totalmente innovativo.

Volunia nasce da un'idea di Massimo Marchiori, informatico italiano cui si deve l'invenzione di HyperSearch, il motore di ricerca che ha introdotto il concetto di PageRank ed è riconosciuto come ispiratore dell'algoritmo di Google.

In che cosa consista esattamente Volunia non è chiaro: Massimo Marchiori ha pubblicato un video in cui afferma che si tratta di qualcosa di differente, una «visione diversa del web», ma senza aggiungere dettagli. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti pił seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2792 voti)
Leggi i commenti (8)
«Non è come un Google migliorato del 10%: vi dà una nuova prospettiva, una prospettiva totalmente diversa da quella che i motori di ricerca normali vi hanno finora dato» spiega l'ideatore.

Sin dal lancio - entro la fine dell'anno, a quanto è dato di capire - il motore sarà disponibile in 12 lingue; fino ad allora l'accesso è limitato a pochi Power User che avranno accesso in anteprima a tutte le funzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ehehe, giusto adesso che Google sta appunto peggiorando come motore di ricerca (ricerche sempre pił imprecise, equivoche, di cui non si ha pił il controllo sui termini e sulla stringa di ricerca).... Volunia.... mmmh..... m'ispira. Ma chissą cos'č. O si tratta di Web Semantico, ma secondo me i tempi non sono ancora maturi; oppure č... Leggi tutto
17-11-2011 15:31

accidenti, non sapevo proprio della storia di Marchiori.... link clamoroso.....ennesimo epic fail degli "investitori" italiani.... Leggi tutto
17-11-2011 15:23

intanto mi son registrato ^^
15-11-2011 18:06

{andrea}
Google, trema! LOL
15-11-2011 17:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics