Volunia, il Google italiano

Ideato da Massimo Marchiori, promette "una visione diversa del web".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2011]

marchiori volunia motore ricerca innovativo Google

Google può iniziare a tremare: a breve debutterà Volunia, un motore di ricerca che promette di essere totalmente innovativo.

Volunia nasce da un'idea di Massimo Marchiori, informatico italiano cui si deve l'invenzione di HyperSearch, il motore di ricerca che ha introdotto il concetto di PageRank ed è riconosciuto come ispiratore dell'algoritmo di Google.

In che cosa consista esattamente Volunia non è chiaro: Massimo Marchiori ha pubblicato un video in cui afferma che si tratta di qualcosa di differente, una «visione diversa del web», ma senza aggiungere dettagli. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2796 voti)
Leggi i commenti (8)
«Non è come un Google migliorato del 10%: vi dà una nuova prospettiva, una prospettiva totalmente diversa da quella che i motori di ricerca normali vi hanno finora dato» spiega l'ideatore.

Sin dal lancio - entro la fine dell'anno, a quanto è dato di capire - il motore sarà disponibile in 12 lingue; fino ad allora l'accesso è limitato a pochi Power User che avranno accesso in anteprima a tutte le funzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ehehe, giusto adesso che Google sta appunto peggiorando come motore di ricerca (ricerche sempre più imprecise, equivoche, di cui non si ha più il controllo sui termini e sulla stringa di ricerca).... Volunia.... mmmh..... m'ispira. Ma chissà cos'è. O si tratta di Web Semantico, ma secondo me i tempi non sono ancora maturi; oppure è... Leggi tutto
17-11-2011 15:31

accidenti, non sapevo proprio della storia di Marchiori.... link clamoroso.....ennesimo epic fail degli "investitori" italiani.... Leggi tutto
17-11-2011 15:23

intanto mi son registrato ^^
15-11-2011 18:06

{andrea}
Google, trema! LOL
15-11-2011 17:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2759 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics