Linux Day 2008 a Milano

Si avvicina l'appuntamento dedicato al Pinguino che si svolgerà in contemporanea in tutte le città d'Italia. Il programma dell'evento di Milano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2008]

Il Linux Day milanese, l'annuale appuntamento dedicato al mondo Linux, si terrà la prossima settimana, nei giorni 25 e 26 ottobre in una location storica di Milano, la Casa del Sole, nell'ex Parco Trotter. Le due giornate saranno dedicate a temi quali ReactOs, posta elettronica certificata, SELinux, fotografia digitale con Linux e tanto altro ancora.

Si tratta di un evento strettamente legato a Linux, assieme al software applicativo che lo accompagna e non di altri sistemi operativi open.

Alcune postazioni dedicate verranno messe a disposizione di coloro che intendono fare delle vere e proprie "prove su strada" del sistema operativo (e dei suoi applicativi) open per eccellenza.

Il 26 ottobre invece è la giornata OpenDay. L'evento, nato quattro anni fa da un'idea di OpenLabs, vede invece il tema di discussione allargato a tutto quanto è open source, compresi gli altri sistemi operativi liberi e gli applicativi open source utilizzati su sistemi proprietari.

Per raggiungere il luogo degli eventi, l'ingresso è da via Giacosa, fermata MM1 Rovereto (linea Rossa).

Per informazioni sui Linux Day in tutta Italia si può invece consultare il sito dedicato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Queste affermazioni un po' mi stupiscono. Innanzitutto per il fatto che non so quale questa "certa azienda" sia. Quindi sono io stesso che ti invito a dire di piu'! Perche' sono tanto curioso? Perche' sono il presidente di OpenLabs, e faccio ahime' il consulente informatico, il mio vicepresidente fa il tecnico in una radio... Leggi tutto
28-10-2008 14:38

mi resta comunque la curiosità di vedere, oltre all'afflusso di gente, quanti LUG partecipano al LD di Milano e quanti a quello di Cinisello Balsamo... :roll: è possibile saperlo?
28-10-2008 13:25

Mah, sono accuse molto gravi che non condivido - anche perche' non conosco il Lug di cui parli - e di cui ovviamente ti assumi la responsabilita'.
28-10-2008 10:09

{Pinguino Milanese}
Forse perche' le cariche di quell'associazione (e quindi il potere decisionale) corrispondono alle cariche in una certa azienda?O perche' qualcuno che collaborava con loro pensava di contribuire volontariamente alla diffusione del software libero, e invece contribuiva involontariamente a quell'azienda?Mah, non farmi dire... Leggi tutto
21-10-2008 18:47

e perche' mai? :)
21-10-2008 18:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6184 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics