Facebook ospita 10 miliardi di foto, ma come pagherà lo spazio necessario?

Il social network più usato richiede sempre più spazio di memorizzazione. Ma gli utili non arriveranno prima di tre anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2008]

La continua crescita della popolarità di Facebook ha fatto sì che in questi giorni il conteggio delle foto ospitate raggiungesse i 10 miliardi (che diventano 40 se consideriamo che ogni immagine viene salvata in quattro dimensioni diverse), aumentando a un ritmo che ora è pari a 2/3 Tbyte al giorno.

Ciò che dovrebbe preoccupare gente come Doug Beaver, a questo punto, è come farà la compagnia a pagare tutto lo spazio che le serve: è vero che ormai costa poco, ma non è certo gratis.

Il Ceo Mark Zuckerberg sostiene che Facebook inizierà a generare profitti solo tra tre anni, e infatti nel maggio scorso ha dovuto chiedere un prestito di 100 milioni di dollari per coprire i costi dei server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{HAL}
I nodi vengono al pettine Leggi tutto
16-10-2008 11:07

Cavolo... in tre anni può anche passare di moda. Spero che quei signori ci ricavino qualche spicciolo dal loro serizio. Non che mi piaccia Facebook, però... Vincenzo.
15-10-2008 19:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2879 voti)
Aprile 2025
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 aprile


web metrics