Un miliardo di brani trasmessi su MySpace Music

In meno di due settimane i brani musicali trasmessi in streaming hanno raggiunto e ormai superato il miliardo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2008]

MySpace Music un miliardo di brani in streaming

Meno di due settimane dopo il lancio, MySpace Music annuncia di aver già trasmesso in streaming un miliardo di brani musicali.

"Possiamo confermare il raggiungimento della pietra miliare di un miliardo di brani trasmessi soltanto pochi giorni dopo il lancio del nostro nuovo prodotto" ha scritto la società in un comunicato che non fa nulla per celare l'orgoglio.

MySpace Music gode del supporto di quattro major della musica (Vivendi Universal, Sony Bmg, Emi e Warner Music) e punta chiaramente a fare concorrenza al servizio iTunes di Apple.

In realtà i due prodotti non sono direttamente paragonabili: MySpace offre musica gratuita ma i nstreaming; iTunes offre musica scaricabile ma a pagamento. In entrambi i casi, comunque, si tratta di un segnale chiaro per chi ancora piange per le ridotte vendite dei Cd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1521 voti)
Aprile 2025
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 aprile


web metrics