Troppi netbook tornano al produttore? La colpa è di Linux

Quando gli utenti si accorgono di avere di fronte un sistema diverso da quello abituale, si scoraggiano subito e restituiscono il prodotto acquistato. Un fenomeno di massa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2008]

Netbook restituiti per colpa di Linux Msi Wind

I notebook economici hanno un tasso di ritorno al produttore decisamente più alto rispetto ai portatili tradizionali; il motivo, però, non è una maggiore frequenza dei guasti, quanto la pigrizia degli utenti.

Infatti, secondo Andy Tung (direttore delle vendite di Msi per gli Usa) gli acquirenti si fanno abbagliare dai prezzi bassi; comprano il computer, lo portano a casa, lo accendono e trovano Linux.

È a questo punto che la pigrizia ha il sopravvento: "Iniziano a pasticciare con Linux e ad accorgersi che non è quello a cui sono abituati. Non vogliono impiegare del tempo per impararlo e allora lo riportano al negozio". Questo non perché Linux sia meno user-friendly né più complicato di Windows, ma per una semplice questione di abitudine.

Il risultato è che per ogni netbook con Windows Xp che torna indietro ce ne sono ben quattro con Linux.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 51)

No no, il kernel è monolitico ma può possedere moduli esterni. Non si parla di monolitico VS modulare ma di monolitico VS microkernel. Linko qui uno spiegone tratto da wikipedia. A oggi l'unico sistema (che io sappia) basato su microkernel che sia in buona attività è QNX anche se non ha applicazioni "standard". In soldoni un... Leggi tutto
26-8-2009 21:05

Io ho fatto un corso basato sull' utilizzo di Ubuntu, mi hanno detto che Linux ha un kernel modulare, quale kernel ha? :? Leggi tutto
26-8-2009 15:23

{paolo}
voglia di alfabetizzarsi ? Leggi tutto
25-8-2009 12:00

Concordo che linux sia il futuro dell'informatica ( e ci credo vivamente) , ma la gente non è ancora pronta per linux. E lo dico con rammarico... Quante volte avete avuto la sensazione di parlare in "aramaico" in una conversazione tra amici? A volte il solo pronunciare Linux mette a disagio , perchè manca di base... Leggi tutto
29-6-2009 11:16

Linux e' il futuro dell'informatica! Leggi tutto
28-4-2009 14:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2274 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics