Pirate Bay censurata: inaccessibile dall'Italia

Bloccato uno dei più noti motori di ricerca per file torrent. Il commento della Baia: "L'Italia è uno stato fascista".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2008]

Da stamattina abbiamo ricevuto numerose segnalazioni: il sito Pirate Bay, che ospita uno dei più noti tracker per Bit Torrent, è irraggiungibile.

Per evitare di insospettire gli utenti, il messaggio di errore che viene mostrato a chi cerca di visitare il sito è particolarmente "soft": "Il server thepiratebay.org sta impiegando troppo tempo a rispondere", che vorrebbe simulare l'esistenza di un problema al server.

Utilizzando invece OperaTor il sito risulta tranquillamente raggiungibile. Per ovviare all'inconveniente è sufficiente cambiare i propri DNS e utilizzare quelli forniti da OpenDNS (fino a quando non bloccheranno anche questi). Oppure si può utilizzare il sito labaia.org, che in questo momento risulta accessibile.

A molti sembra "strano" che i provider si siano prestati a una cosa così sporca: manco fossimo sotto regime. Ovviamente, il commento della Baia non si è fatto attendere. "Uno stato fascista censura The Pirate Bay".

"Siamo abbastanza abituati alla presenza di paesi con regime fascista che non permettono la libertà di parola. Molte piccole nazioni permettono che i loro dittatori decidano di bloccare il nostro sito, visto che possiamo favorire una diffusione di informazioni che potrebbe essere dannosa ai dittatori stessi".

Prosegue la Baia: "Stavolta è il turno dell'Italia. I suoi abitanti vantano un passato veramente nefasto, poiché una delle federazioni dei discografici fu fondata in Italia durante gli anni del fascismo, e oggi hanno un fascista al potere: Silvio Berlusconi".

Non ci vanno certo leggeri: "Berlusconi è anche la persona più potente d'Italia nel campo dei media, poiché possiede molte aziende in competizione con The Pirate Bay, e vorrebbe che le cose rimanessero così. Per questo motivo uno dei suoi lacché, Giancarlo Mancusi (il pubblico ministero di Bergamo, N.d.R.), ha ordinato di bloccare il nostro dominio e il nostro IP in Italia, per rendere il cammino difficile a chi non vuole supportare l'impero di Berlusconi".

Per aggiornamenti (e naturalmente per dire la vostra) consultate il forum.

Aggiornamento importante del 18 agosto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 104)

Se i produttori vendessero a prezzi più accessibili e onesti. . . Leggi tutto
11-9-2008 15:11

{botolo97}
il punto in diritto sul caso piratebay Leggi tutto
11-9-2008 12:47

{botolo97}
il punto in diritto sul caso piratebay Leggi tutto
11-9-2008 12:45

{gigio}
gadda Leggi tutto
27-8-2008 16:01

Non conosco bene l'argomento, ma resta il fatto che il programma di Gelli è stato in buona parte già realizzato, sia dai governi di CXD che di CSx; da quest'ultimo, ad es. la "legge Biagi". Perciò restringerei il campo al fatto che l'esosità delle major viene dai più percepita come un illecito profitto generato da ingiuste... Leggi tutto
25-8-2008 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2526 voti)
Agosto 2025
Il pericolo nascosto che viene dagli aggiornamenti automatici
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 agosto


web metrics