Una vulnerabilità critica in Windows, tre in Office

Microsoft è "tempestivamente" corsa ai ripari: le falle erano note da novembre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2008]

Microsoft chiude una falla nota da novembre

Il rilascio mensile di patch da parte di Microsoft chiude quattro falle definite critiche; una nel sistema operativo, tre nella suite Office.

La prima e più seria vulnerabilità che viene sistemata dall'aggiornamento riguarda il, Jet Database Engine, una componente presente in Windows 2000, Server 2003 e Xp. La serietà di questo bug deriva in buona parte dal fatto che il codice per sfruttarlo è stato reso pubblico lo scorso novembre ed è ampiamente usato.

Le altre tre vulnerabilità, invece, riguardano Office e colpiscono tutte le versioni per Windows dalla 2000 alla 2007, oltre alla 2004 e alla 2008 per Mac. Una riguarda la gestione del formato .rtf (Rich Text Format); la seconda i fogli di stile; la terza, infine, colpisce Publisher e permette a un attaccante di prendere il controllo un un Pc tramite un documento appositamente creato che venga aperto dall'utente vittima.

Contestualmente sono state chiuse due falle di sicurezza che riguardavano il motore di protezione dal malware usato da programmi come Live OneCare e Forefront.

Restano invece aperti i problemi segnalati da diversi utenti di Windows Xp che hanno installato il Service Pack 3 sperando avventatamente che non introducesse nuovi problemi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in cittā, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2617 voti)
Febbraio 2025
Windows 11, Microsoft rimuove le istruzioni per aggirare i requisiti
Gennaio 2025
Da Logitech il radar per sorvegliare gli impiegati in ufficio
DeepSeek, la IA cinese che fa tremare le aziende occidentali
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 febbraio


web metrics