VIA si dedica ai driver open source

A breve sarà inaugurato un sito per confrontarsi con la comunità Linux e migliorare il supporto hardware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2008]

VIA si butta sui driver open source

VIA Technologies, il produttore taiwanese di circuiti integrati, è l'ultima azienda a riconoscere formalmente l'importanza dell'open source.

Il primo passo, che verrà compiuto nel corso del mese, consisterà nell'apertura di un sito (http://linux.via.com.tw, non ancora attivo) dedicato al supporto Linux: conterrà driver, documentazione, codici sorgenti e informazioni sui chipset CN700, CX700/M, CN896 e VX800.

Nel corso del tempo verrà aggiunto il supporto anche ad altri prodotti e sarà aperto anche un forum di discussione.

Inoltre, VIA inizierà a lavorare insieme con la comunità open source per migliorare il supporto alla grafica 2D e 3D e alla riproduzione video, mentre manterrà vivo il rapporto con utenti e sviluppatori tramite rilasci periodici e la pubblicazione delle release beta.

"Questo annuncio è il primo passo nell'implementazione della nostra nuova iniziativa per soddisfare nel modo migliore le necessità della comunità Open Source", ha dichiarato Richard Brown, vicepresidente di VIA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2581 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 aprile


web metrics