Bill Gates perde il primato

Dopo 13 anni zio Bill non è più l'uomo più ricco del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2008]

Zio Bill

Bill Gates non è più il più ricco. Dopo 13 anni di supremazia incontrastata deve cedere il passo a Warren Buffet, magnate della finanza Usa che conquista la vetta, ma preceduto anche da Carlos Slim, industriale messicano divenuto famoso in Italia per la proposta di acquisire Telecom.

Questo il verdetto dell'annuale classifica dei paperoni d'oro pubblicata da Forbes, che valuta in 62 miliardi di dollari la fortuna di Buffet, in aumento di ben 10 miliardi rispetto allo scorso anno e dunque nettamente superiore rispetto ai soli 58 del patron di Microsoft.

Molto più indietro si trovano altri nomi famosi del panorama dell'Information Tecnology mondiale: trentaduesimo e trentatresimo rispettivamente i signori di Google, Sergey Brin e Larry Page, i più giovani con i loro 34 e 35 anni di età, con 18,7 e 18,6 miliardi di dollari. Michael Dell è quarantesimo con 16,4 miliardi, seguito a stretto giro da due uomini Microsoft, Paul Allen con 16 miliardi e Steve Ballmer con 15 miliardi di capitale. La Apple piazza Steve Jobs solo al 189esimo posto, con un patrimonio personale stimato in 5,4 miliardi di dollari.

Per curiosità, tra i paperoni di casa nostra risultano i Ferrero, che hanno reso celebre nel mondo la Nutella, al 68esimo posto con 11 miliardi di dollari; poi c'è il patron di Luxottica Leonardo Del Vecchio, che insegue a breve distanza con 10 miliardi, mentre al novantesimo posto si trova Silvio Berlusconi con 9,4 miliardi.

Infine una considerazione sui molti nomi sistemati in posizioni rilevanti, di età concentrate tra i 40 e i 50 anni, provenienti magari da Russia, India, Cina e che sono sconosciuti ai più, segno forse di una economia che sta cambiando o che semplicemente le "mille bolle blu" della net economy hanno per ora sancito i pochi veri vincitori rispetto ai più tradizionali business di sempre, petrolio, gas e beni durevoli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
11-3-2008 23:12

dovremo fare una colletta per farlo vivere?
10-3-2008 17:46

Poveruomo Leggi tutto
10-3-2008 12:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2622 voti)
Febbraio 2025
Windows 11, Microsoft rimuove le istruzioni per aggirare i requisiti
Gennaio 2025
Da Logitech il radar per sorvegliare gli impiegati in ufficio
DeepSeek, la IA cinese che fa tremare le aziende occidentali
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 febbraio


web metrics