La rivoluzione dei Foneros

Il movimento per la condivisione gratuita della connessione WiFi sta facendo proseliti in tutto il mondo. Anche in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2006]

Foneros

Quante volte abbiamo sognato, con la crescente diffusione delle tecnologie wireless, di poter un giorno accedere a Internet ovunque ci troviamo, sfruttando un hot spot WiFi gratuito? E quante volte ci siamo scontrati con una realtà che contempla solo pochi punti di accesso, a un canone salato, magari disponibili solo per chi si abbona al servizio?

Proviamo a immaginare un altro scenario. Una connessione a banda larga ormai ce l'hanno in tantissimi - questioni di digital divide a parte. Se ognuno di questi utenti mettesse a disposizione gratuitamente una piccola fetta della propria banda, installando un access point WiFi, potremmo essere sicuri di riuscire a trovare un hot spot gratuito ovunque ci troviamo. E' quello che si propongono i Foneros.

Con questo nome si identifica un movimento, nato in Spagna alcuni mesi fa e che ora vanta decine di migliaia di utenti, che sognano un'accessibilità alla Rete universale. Le regole sono semplici: condividi il tuo accesso WiFi e potrai usufruire degli accessi messi a disposizione dagli altri Foneros.

Geniale. Più utenti si iscrivono, più probabilità avrai di trovare un punto di accesso. L'obiettivo è di raggiungere un milione di hot spot gratuiti in tutto il mondo. Per chi si sposta sovente, diventare un Fonero può essere una grande opportunità. Senza contare lo spirito di condivisione che anima l'intera community, e che può paragonarsi a quello dei primissimi gruppi di utenti delle reti peer to peer. L'utente interessato a questo tipo di condivisione può diventare un Fonero di tipo Linus.

Sono previsti anche Foneros di tipo Bill: in questo caso l'utente mette a disposizione un accesso in WiFi e chiede un contributo agli altri Foneros di passaggio che volessero accedere alla rete. Questo tipo di profilo è indicato per chi non viaggia, ma magari ha a disposizione un locale aperto al pubblico e frequentato da tante persone: potrebbe essere anche il bar sotto casa vostra.

I riferimenti a Linus Torvalds della comunità Linux e a Bill Gates di Microsoft sono, evidentemente, voluti. I Foneros di tipo Linus sono quelli che desiderano una connessione free (libera e gratuita) ovunque: per strada, al parco, in Italia come all'estero. L'utente che sposa la filosofia Linus mette la propria connettività a disposizione di ogni altro Fonero di tipo Linus, e avrà accesso alle reti anche degli utenti di tipo Bill.

Viceversa, gli utenti Bill sono quelli che preferiscono "mungere" la propria connessione a Internet. Si possono identificare nel profilo Bill i piccoli, medi e grandi imprenditori.

Un terzo profilo, denominato Alien, è previsto per chi non intendere condividere la propria connessione, ma soltanto accedere a pagamento a quella degli altri Foneros (Linus e Bill). Le tariffe previste sono di 5 euro per 24 ore di connessione, e di 40 euro per un mese di accesso. CONTINUA

Leggi la seconda parte - Come diventare Foneros e vivere felici
Leggi la terza parte - I Foneros, i provider e il decreto Pisanu

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

micro-onde e salute Leggi tutto
23-5-2006 19:37

i furbacchioni del WiFi Leggi tutto
22-5-2006 19:02

verranno a beccare te titolare della connessione adsl Leggi tutto
22-5-2006 18:04

i provider vanno coinvolti nel progetto Leggi tutto
22-5-2006 10:54

E' sicuramente questa. Leggi tutto
22-5-2006 10:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Aprile 2025
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 aprile


web metrics