I problemi di Windoze

Che cosa fare quando il sistema operativo ci rende la vita difficile?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2006]

Blue screen

La legge di Murphy, in una delle sue più note formulazioni, recita: "Se qualcosa può andare storto, allora lo farà". Certamente quando l'ingegnere Edward A. Murphy Jr. pronunciò nel 1949 la sua storica frase non pensava alla Microsoft, né tantomeno al Windows; ciò non toglie che questo sia uno di quei casi in cui le Cassandre del passato tornano a perseguitarci, avverandosi in maniera scientifica.

Naturalmente non si può non dare riconoscimento ai grandi passi in avanti che la Microsoft ha fatto compiere al suo sistema operativo, sia in termini di stabilità, sia in termini di caratteristiche offerte. Non bisogna poi neanche dimenticare che a remare contro ci siano persone che della pirateria informatica hanno fatto una professione molto remunerativa, attentando quotidianamente alla nostra sicurezza informatica.

Neanche si può dimenticare il famigerato "errore umano", tanto frequentemente e inopportunamente tirato in ballo nelle tragedie aeree e ferroviarie, ma che in questa sede può essere senza dubbio rivalutato. Qualunque persona abbia avuto a che fare, sia a livello amatoriale che professionale, con interventi di assistenza e riparazione su computer, può senza dubbio affermare che: "Se c'è un parametro che non va toccato, un file che non va modificato, un "OK" che non va cliccato, c'è da star certi che qualche utente lo farà" (I legge di Zeus sui sistemi informatici).

Sull'altro piatto della bilancia abbiamo però un sistema operativo certamente, e sotto molti aspetti, perfettibile. Un sistema operativo che a volte stringe alle corde anche gli utenti più esperti e attenti alla sicurezza.

Prima o poi tutti abbiamo quindi problemi con il Windows. Ciò che ci differenzia è cosa facciamo quando ciò succede. E tu, cosa fai? Vota il sondaggio e discutine sul forum.

1) Vado da chi me lo ha venduto o comunque da un tecnico specializzato

2) Chiamo un amico o un parente più esperto

3) Cerco di risolverlo da solo

4) Se il problema sembra serio non ci perdo tempo. Formatto

5) Mi limito a imprecare

VOTA e partecipa al dibattito nei Forum dell'Olimpo informatico (nota: è necessaria l'iscrizione)

Per ogni tuo problema sui sistemi operativi Microsoft vieni all'Olimpo Informatico, il forum di Zeusnews, dove troverai una sezione esclusivamente dedicata a Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1913 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics