Il prontuario dedicato a chi vuole imparare Linux senza stress.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2005]
Dare soluzioni ai problemi informatici spesso non è facile, soprattutto se riguardano sistemi operativi complessi come Gnu/Linux. Con Linux CookBook Carla Schroder ha cercato di fornire un handbook di veloce consultazione per consentire a chiunque di risolvere problemi a complessità crescente. Si parte dalla madre di tutti i dilemmi, cioè dove poter reperire la giusta documentazione e si finisce ad affrontare sfide più complesse come ad esempio la messa in funzione di un server DNS.
Ognuno dei 24 capitoli che compongono il volume è strutturato ponendo un problema e fornendone una soluzione attuabile, eseguendo pochi e ben dettagliati comandi di shell. Le distribuzioni utilizzate negli esempi sono Debian e RedHat/Fedora, due tra i sistemi Gnu/Linux più diffusi da cui molte altre distro sono nate.
L'indice dei capitoli offre una traccia della densità degli argomenti trattati:
Trovare la documentazione
Gestione e installazione del software su sistemi RPM
Installazione e gestione del software su sistemi Debian
Installazione di programmi da codice sorgente
Alla scoperta dell'hardware
Modifica dei file di testo con JOE e Vim
Avvio e arresto di Linux
Gestione di utenti e gruppi
Gestione di file e partizioni
Patching, personalizzazione e aggiornamento del kernel
Masterizzazione di CD e DVD
Gestire il bootloader e il multibooting
Sblocco e ripristino del sistema con Knoppix
Stampare con CUPS
Configurazione del video e gestione di X Windows
Backup e ripristino
Accesso remoto
Sistemi di controllo della versione
Tenere il tempo con NTP
Implementare un mail server Postfix
Gestire spam e malware
Eseguire un server web Apache
Condivisione di file e stampanti e autenticazione dominio con Samba
Gestire la name resolution
Altro capitolo interessante è quello dedicato all'implementazione di un server DNS. Oltre a tutti i necessari howto per mettere in funzione Bind, viene fornita una casistica dettagliata relativa all'installazione e configurazione di djbdns, un server DNS molto sicuro, affidabile e leggero.
Complessivamente il volume è davvero ben fatto; l'unico difetto (non di poco conto per la verità) è la mancanza di un capitolo dedicato alla configurazione delle connessioni di rete. Sarebbe stato molto utile presentare degli esempi di configurazione di una scheda ethernet o wi-fi o come minimo offrire un tutorial sula creazione e il settaggio di una connessione dial-up con modem 56K. Speriamo che nelle prossime edizioni il volume venga integrato con un capitolo ad hoc diventando a buon diritto una "bibbia" per tutti gli utenti Linux alle prime armi e per gli amministratori di rete.
SCHEDA
Titolo: Linux CookBook
Autore: Carla Schroder
Editore: Hops - Tecniche Nuove
Prezzo: 39,90 euro
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Sacchetti biodegradabili | ||
|
al_pacino