Telecom blocca gli 899 e i dialer satellitari

L'utente può chiedere il blocco in centrale di tutti i nuovi prefissi usati dai dialer; il blocco è automatico per chi l'ha già richiesto per i prefissi vecchi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2004]

Per difendervi dai dialer (i programmi che si installano più o meno di nascosto e vi causano un salasso spettacolare in bolletta) potete rivolgervi gratuitamente a Telecom Italia, al 187, per far disattivare l'accesso ai numeri 144, 166, 709 e 899 e persino ai prefissi satellitari e ai prefissi internazionali della cosiddetta "Zona 7", che comprendono i prefissi 0088x e 0068x usati dai dialer più evoluti (ammesso che di evoluzione si possa parlare in questo caso). La frase magica da usare con gli operatori Telecom Italia è "richiedo l'attivazione del Servizio di Disabilitazione Permanente".

Lo stato della vostra abilitazione o disabilitazione è indicato in ciascuna bolletta. Se richiedete la disabilitazione, anche se venite infettati il dialer non riuscirà a fare alcuna chiamata e quindi non andrete incontro a salassi in bolletta.

Telecom Italia aveva annunciato a novembre 2003 che a partire dal mese successivo i suoi utenti avrebbero potuto bloccare le chiamate verso i numeri satellitari e verso i paesi della cosiddetta "Zona 7", i cui numeri sono appunto utilizzati da alcuni dialer. Il servizio, vale la pena ribadirlo, è gratuito. La cosa più gradevole è che la disabilitazione dei nuovi prefissi è già attiva automaticamente se avete già richiesto la disabilitazione dei numeri 166, 899 e 709.

La conferma definitiva giunge dalla mia bolletta Telecom Italia di dicembre 2003: la pagina "Telecom News" riporta infatti la comunicazione che "Le telefonate ai numeri che cominciano con: 144, 166, 709, 899 e le telefonate verso i prefissi satellitari e verso i prefissi internazionali della zona 7 sono disabilitate", pur avendo io chiesto soltanto la disabilitazione del 144 alcuni anni fa.

Suvvia, cosa aspettate a diventare invulnerabili ai dialer?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Giovanni
E la zona 6 dove la mettiamo ??? Leggi tutto
14-4-2004 17:51

R: Fine Dialer = fine internet! Leggi tutto
8-1-2004 14:58

max
occhio alla bolletta Leggi tutto
7-1-2004 11:39

Paolo Fortini
Disabilitazione automatica? Leggi tutto
4-1-2004 00:14

P@nd@
Fine Dialer = fine internet! Leggi tutto
1-1-2004 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3991 voti)
Aprile 2025
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 aprile


web metrics