Il telefonino col walkie-talkie

Nokia lancia il 5140, un telefonino con l'innovativa tecnologia push-to-talk, ossia Voice over IP su Gprs.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2003]

Nokia 5140 con VoIP su Gprs Negli Usa la moda del momento sono i telefonini push-to-talk, cioè telefonini che possono fare anche da ricetrasmittenti, stabilendo un contatto diretto, solo spingendo un bottone, con un ristretto numero di familiari, colleghi, amici. Presto anche in Europa, sicuramente l'Italia sarà fra le prime, i gestori mobili offriranno ai propri clienti un servizio di questo tipo.

Per questo Nokia lancia un suo telefonino, il Nokia 5140, abilitato alla funzione push-to-talk. Questa funzione di tipo "walkie-talkie" è una soluzione Voice over Ip (VoIP) half duplex (ossia non si può parlare e ricevere contemporaneamente) che utilizza la reti dati GPRS e EDGE esistenti comprese negli attuali sistemi GSM. Nokia garantisce che la qualità di questo "GSM push-to-talk" è equivalente a quella delle reti "push-to-talk" dedicate e si appresta a lanciare altri 6 modelli con la stessa funzione.

Il Nokia 5140 è anche un Tri-band con fotocamera VGA incorporata, ed è stato pensato appositamente per gli sportivi: ha un involucro resistente a polvere e spruzzi, ha una bussola digitale integrata che indica la direzione in forma grafica e numerica e ha una torcia incorporata utile per muoversi al buio. Oltre a una radio FM integrata il telefonino possiede la nuova funzione Fitness Coach, per gli appassionati di fitness che vogliano seguire programmi di allenamento. Il telefonino sarà disponibile nella seconda metà del 2004.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Francesco
bene, gran telefono Leggi tutto
14-11-2003 21:37

GRATIS????? Leggi tutto
14-11-2003 00:58

TORY
walkie-talkie Leggi tutto
14-11-2003 00:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics