Guida per un P2P consapevole

Le allarmanti schermaglie giudiziarie americane sul filesharing non sono più così lontane da noi dopo la riforma dell'EUCD sul diritto d'autore: ecco un'illuminante guida sul'argomento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2003]

Negli USA la situazione è ormai degenerata da tempo: Cary Sherman, presidente della RIAA (Recording Industry Association of America) parla apertamente di "campagne di educazione e repressione" sfociate in denunce, patteggiamenti, multe e processi. Eloquente poi lo statuto anti pirati dell'associazione in questione: "Niente bandiere nere con teschi e ossa (...) i pirati di oggi non operano in mare aperto, ma su Internet".

Qui in Italia il fenomeno non ha ancora raggiunto questi battaglieri livelli (meno male che i Metallica non sono di qui), ma le preoccupazioni degli utenti di software P2P sono vere e comprensibili: non saprei chi potrebbe apprezzare il fatto di venire identificato come "scaricatore accanito" tramite il suo numero IP e venire trascinato in tribunale da un'orda di major discografiche sul piede di guerra. E la nuova EUCD (European Union Copyright Directive) ha sinceramente spalancato le porte ad evenienze del genere.

NewGlobal.it ha quindi intelligentemente prodotto la "Guida ad un uso consapevole dei sistemi P2P e dei programmi di filesharing." Chiara ed esauriente, dalle simpatiche immagini dei computerini felici all'interessante manifesto programmatico iniziale, affronta argomenti tecnici e approfondisce gli aspetti giuridici che la pratica del filesharing comporta.

Iniziativa apprezzabilissima che, oltre a rendere consapevoli gli utenti di ciò che fanno, esprime liberamente il pensiero dei suoi promotori riguardo tutto ciò che non và rispetto all'attuale legislazione in fatto di diritti d'autore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

MicRenda
dipende ... Leggi tutto
22-11-2003 10:31

Massimo De Marco
cestinaggio... Leggi tutto
12-11-2003 11:13

Claudio, da Roma.
..mi domando.. Leggi tutto
12-11-2003 10:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6082 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 aprile


web metrics