Telefonate gratis e criptate

Skype è un software innovativo per effettuare chiamate vocali via Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2003]

L'unico modo conveniente di comunicare con amici sparsi in Europa o nel resto del mondo è stata, fino a oggi, la posta elettronica. Economica, veloce, affidabile ma "distante" come tutti i mezzi di comunicazione scritti. Da oggi non limitatevi a spedire messaggi ai vostri amici ma chiamateli e state pure delle ore al telefono. Con Skype questo è possibile.

Il software in questione permette infatti di dialogare con chiunque sia munito di una connessione ad Internet e di un paio di cuffie con microfono incorporato. Elaborato dal team di sviluppo di Kazaa (Niklas Zennström e Janus Friis), Skype sfrutta il protocollo Ip per realizzare connessioni vocali tra due utenti.

La tecnologia alla base del programma è la stessa che abbiamo imparato a conoscere come utilizzatori del celeberrimo programma KaZaa. Con Skype non si scaricano file ma si stabilisce una connessione peer-to-peer tra due utenti che in questo modo iniziano una conversazione vocale come con un normale apparecchio telefonico.

Le caratteristiche di questo innovativo software di Voice over IP (Voip) sono: chiamate gratuite verso qualsiasi utente nel mondo, qualità audio elevata, funzionamento anche sotto firewall e NAT, cifratura delle chiamate.

Scaricata l'ultima versione 0.9.3 in una cartella a vostra scelta basterà cliccare sull'eseguibile SkypeSetup-Beta.exe per far partire l'installazione. Subito dovrete scegliere la lingua (il default è English) e la posizione in cui Skype dovrà essere installato.

In seguito dovrete selezionare spuntando le apposite caselle se avviare Skype ad ogni avvio del sistema operativo e se associare Skype al tag html callto://.Quest'ultimo è un tag che permette di effettuare una chiamata semplicemente cliccando su un link in una e-mail o su una pagina web.

Completati i passaggi precedenti ci verrà chiesto se possediamo già un account o se vogliamo crearne uno nuovo. Clicchiamo su "I would like to create a new Skype account" e inseriamo lo username che preferiamo, una password a nostra scelta e un indirizzo email (utile in caso non si ricordi la propria parola chiave).

A questo punto la procedura di installazione è conclusa e potremo effettuare le nostre chiamte vocali verso altri utenti che utilizzino Skype. Basterà richiamare dal menù programmi l'applicazione, cliccare sulla linguetta "Friends", poi su "Find a friend" e nel campo "Look for" dovremo indicare lo username del nostro amico. Se quest'ultimo sarà online potremo chiamarlo semplicemente cliccando sul bottone verde a forma di telefono e iniziare la conversazione.

Da una scansione con Ad-aware e Spybot Search and Destroy, aggiornati con le ultime definizioni, Skype sembra non installare alcuno spyware o adware nel sistema operativo ed è dunque assolutamente freeware.

Per una conversazione ottimale sono richiesti auricolari con microfono incorporato. Buone telefonate a tutti...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Dipboss
Vediamo quanto dura.... Leggi tutto
14-2-2004 13:55

Toka
Telefonate gratis, criptate e anche verso i fissi! Leggi tutto
9-12-2003 15:10

grazy
Telefonate gratis e criptate Leggi tutto
7-12-2003 16:59

Silvio
ERA ORA.!!! Leggi tutto
7-11-2003 18:29

andrea
mac Leggi tutto
3-11-2003 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (2998 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 aprile


web metrics