I taiwanesi mangiano i bambini!

Circola da parecchio tempo una serie di foto, spesso raggruppate in una presentazione PowerPoint, che "dimostrano" che a Taiwan si possono comperare negli ospedali feti o neonati morti, a 50-70 dollari l'uno, considerati una prelibatezza da consumare nei ristoranti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2003]

Le foto che accompagnano l'accusa agghiacciante mostrano una signora orientale che adocchia in un negozio un vasetto che sull'etichetta sembra mostrare un cervello. C'è poi una foto di un corpulento signore orientale che affetta quello che sembra essere un cervello, e seguono tre foto decisamente impressionanti: mostrano lo stesso signore che lava al lavandino di cucina quello che sembra essere un feto o un neonato, poi lo porta a tavola su un vassoio e se lo sgranocchia.

In realtà è una bufala: i taiwanesi non c'entrano nulla, e mangiare neonati non è affatto una pratica diffusa in quella lontana isola. Il cannibalismo è illegale anche lì, come in praticamente tutti i paesi del mondo, come confermato dalla smentita ufficiale del governo taiwanese. Dietro a queste immagini c'è un artista d'avanguardia cinese (non taiwanese).

L'indagine antibufala completa è disponibile qui. Per prudenza, non ho incluso le foto più raccapriccianti direttamente nell'indagine, ma in un link separato sul quale occorre cliccare per visualizzarle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Anonimo Romagnolo
Almeno ridiamoci sopra.... Leggi tutto
14-3-2004 06:33

jj
disinformazione.. Leggi tutto
16-10-2003 19:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5660 voti)
Aprile 2025
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 aprile


web metrics