Netscape al capolinea

La storia del famoso browser sembra essere arrivata alla parola fine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2003]

Una fonte autorevole quale un gruppo di osservatori ed esperti del mercato del browser ha dichiarato che la fine di Netscape è sempre più vicina.

Tale autorevole opinione è stata data in seguito al licenziamento di 50 tra ingegneri e sviluppatori che curano il suo sviluppo. Si era già carpito un sentore di questa cattiva situazione quando America On Line aveva deciso di stipulare un accordo pluriennale con Microsoft per l'adozione di Internet Explorer come navigatore ufficiale dei suoi servizi su Rete.

Prima di questa decisione, infatti, Netscape pensava di poter godere dell'appoggio di AOL e dei suoi quasi 35 milioni di abbonati e di potersi quindi salvare dalle braccia della morte. Ora invece è chiaro che per Netscape e Mozilla (il motore che sta anche alla base di altri navigatori) non c'è più niente da fare.

C'è chi crede che non ci saranno novità positive nel futuro più prossimo e c'è chi pensa, come Geoff Johnston di Webside Story (società che indaga sul traffico Internet e sui dati dei navigatori), che la storia di Netscape sia giunta al capolinea. AOL, dal canto suo, nelle vesti di Andrew Weinstein, riferisce: "Continueremo a supportare Netscape; la sua tecnologia fa parte del nostro patrimonio e della nostra strategia".

Nel frattempo si è costituita la Mozilla Foundation, un'istituzione nata con lo scopo di finanziare la promozione di Mozilla e Netscape; di essa fa parte anche AOL che in due anni ha donato 2 milioni di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Emanuele
Firebird Leggi tutto
10-10-2003 12:21

Il caro leader
La scrittura, poi... Leggi tutto
9-10-2003 10:50

tigre
Che centra mozilla??? Leggi tutto
9-10-2003 00:01

marco bassi
buon articolo Leggi tutto
8-10-2003 09:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (493 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 aprile


web metrics