Galaxy NX, la fotocamera professionale con Android

Svelata l'ultima mirrorless di Samsung, dotata di sistema Jelly Bean: ha ottiche intercambiabili e sensore da 20,3 megapixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2013]

galaxy nx

Mentre il Galaxy S4 Zoom - l'ibrido nato da una fotocamera compatta e uno smartphone Galaxy S4 Mini - si prepara ad affrontare i mercati, Samsung si appresta ad annunciare la Galaxy NX.

Questa volta si tratta di una fotocamera rivolta al segmento di mercato professionale: è infatti una mirrorless, ossia dotata di lenti intercambiabili ma non dello specchio che caratterizza le reflex, al posto del quale ha un sensore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4827 voti)
Leggi i commenti (16)
Nel caso della Galaxy NX, si tratta - le informazioni non sono ancora ufficiali - di un sensore APS-C da 20,3 megapixel, e la sensibilità ISO della fotocamera arriva a 25.600. Non manca la possibilità di registrare video sino a 1080p.

Sul retro trova posto un ampio display da 4,3 pollici: i controlli sono tutti sostituiti da comandi utilizzabili tramite il touchscreen, mentre il sistema operativo deputato a gestire tutto questo è Android 4.2 Jelly Bean (che, dopotutto, è nato proprio per le fotocamere) con interfaccia personalizzata da Samsung.

Samsung Galaxy NX

Cuore della Galaxy NX è il processore quad core Exynos 4, cui si accompagnano 2 Gbyte di RAM e 8 o 16 Gbyte di memoria interna. Al lancio, ci saranno ottiche da 18-55, 55-200 e 85 millimetri.

Così come le specifiche, anche il prezzo non è ufficiale; in ogni caso si parla di circa 1.000 dollari. L'annuncio è atteso per il 20 luglio, data in cui Samsung terrà un evento a Londra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Se avessero fatto l'attacco lenti compatibile con Leica sarebbe stata una fotocamera perfetta... Adatta al padre maniaco di fotografia analogica con un corredo di lenti fisse Leica degli anni 70 e al figlio teenager che la userebbe con lo zoom predefinito Samsung e installerebbe sopra Instagram e Google Plus.
21-6-2013 20:30

Si tratta certamente di un salto epocale sulle modalità di gestione di una fotocamera professionale o semiprofessionale, sarei certamente curioso di provarla. L'unico limite che vedo alla sua diffusione rapida è che quando compri una fotocamera di questo livello sposi il sistema e quindi il produttore poichè gli obiettivi - che non... Leggi tutto
21-6-2013 19:40

Sembra che Samsung voglia entrare di forza nel settore della fotografia evoluta, a prima vista sembra una buona macchina, sicuramente moderna, bisgna vedere come reagiranno i competitor presenti
18-6-2013 10:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2022 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 aprile


web metrics