Dubitare di Windows Update

Un blog ci insegna a farlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2013]

windows update

Vi segnaliamo il blog di Woody Leonhard: è dedicato agli aggiornamenti tramite Windows Update, che qualche volta possono fare più male che bene.

Woody è autore di parecchi libri For Dummies sui sistemi operativi Microsoft. Guardando i commenti ai suoi libri su Amazon sembra un autore molto stimato.

A ogni nuova uscita degli aggiornamenti, il cosidetto patch day, Woody Leonhard analizza e stila un indice di pericolosità sui vari aggiornamenti, che va da 1 a 5. Questo mese l'indice MS-DEFCON è sul 2 (a 1 le patch sono pericolose, a 5 sicurissime). Ovviamente i commenti ai suoi post offrono dettagli ulteriori così da capire se quella patch fa al caso nostro o no.

Alcune patch offerte da Windows Update vengono rilasciate troppo frettolosamente, l'ultimo esempio riguarda proprio quelle di aprile: la patch MS13-036/KB 2823324, sta creando problemi ad alcune macchine Windows 7.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4776 voti)
Leggi i commenti (65)

Infatti, da ieri, l'ultimo aggiornamento in Windows Update risulta "sospeso" (ossia non viene più installato automaticamente). E se l'avessimo installato subito quando è stato proposto? Non parliamo delle patch KB 2670838 relativa a Internet Explorer 10 su Windows 7.

In definitiva, è importante disattivare l'aggiornamento automatico di Windows Update e lasciare solo che segnali quando ci siano nuovi aggiornamenti, aspettando magari una settimana prima di aggiornare. Adesso abbiamo anche un alleato in più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

io installo aggiornamenti che ritengo opportuni e comunque solo dopo un tot di tempo per valutare gli eventuali problemi... vale per gli update di Microsoft così come per quelli degli altri programmi...e stessa cosa per le apps di Android per lo smartphone....
25-4-2013 13:21

MI era successo anni fa un aggiornamento di win che mi aveva killato il pc questa volta mi sono salvato yeeeah :D
14-4-2013 14:38

@amldc Per Java e per assurdo è perchè devono dare la compatibilità con Win98 seconda edizione! Non è uno scherzo! Questa è la direttiva dei capoccioni! In quanto in win98 SE aveva Java (di Microsoft) già installato. Ci sbattei la testa! Probabilmente al tempo è stata una bella pensata, ma ora quel capoccione (che non si sa chi è)... Leggi tutto
14-4-2013 11:17

Io tendenzialmente installo Foxit (anche lui cerca di rifilare ASK ma almeno non ha continui aggiornamenti). Per quanto riguarda java, purtroppo tanti sono obbligati ad utilizzarlo; il caso più incredibile è il mio commercialista che utilizza programmi fatti dal ministrero; sono talmente fenomenali che hanno modificato un loro programma... Leggi tutto
13-4-2013 11:29

Be', Acrobat Reader non lo uso dai tempi di Xp. Troppo pesante, insicuro e rompi***. Uso Sumatra Pdf, leggerissimo. E pensare che crea meno problemi Adobe Acrobat che dovrebbe essere più pesante. Mistero windowsiano. Per java io non l'ho mai installata su Windows. Per quei rari siti che mi costringon ad usarlo (alcuni siti bancari)... Leggi tutto
12-4-2013 21:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1625 voti)
Aprile 2025
Oracle ammette: sì, ci hanno bucato il cloud
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 aprile


web metrics