Ancora sul Decimo Pianeta

Anche il Cicap se ne occupa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2003]

A proposito della bufala del Decimo Pianeta, anche il Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale) ha dedicato all'omonima pubblicazione di Borriello un'analisi molto minuziosa dei "fatti scientifici" presentati in questo inquietante opuscolo, che prevede l'arrivo di un pianeta a maggio 2003 che sconquasserà il nostro globo terracqueo.

Manco a dirlo, i "fatti scientifici" di Borriello sono grossolanamente sbagliati, e basta un minimo di ricerca per verificare che lo sono. L'articolo, intitolato "Il mito del pianeta X - Niente fine del mondo nel 2003", di Albino Carbognani, è presso questa pagina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

David
Mah... Leggi tutto
18-6-2003 21:25

Paolo Attivissimo
Metodi di ricerca Leggi tutto
15-1-2003 21:47

Lorenzo
Il Pianeta X Leggi tutto
15-1-2003 21:15

Paolo Attivissimo
Articolo del The Scientist Leggi tutto
13-1-2003 23:36

Toni Posocco
Articolo del The Scientist Leggi tutto
13-1-2003 23:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2464 voti)
Aprile 2025
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 aprile


web metrics