L'aereo a idrogeno della Boeing compie il suo primo volo

È in grado di volare per 4 giorni senza far rifornimento ed emette soltanto acqua. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2012]

phantom eye boeing idrogeno

È decollato con successo dal Dryden Flight Research Center l'aereo-drone creato da Boeing e alimentato a idrogeno.

Il velivolo - chiamato Phantom Eye - è spinto da due motori da 2.300 centimetri cubici che si trovano normalmente su alcuni modelli di Ford Fusion alimentati a benzina, che sono stati modificati per funzionare a idrogeno liquido e in un'atmosfera povera di ossigeno.

Il Phantom Eye può infatti raggiungere un'altitudine di 65.000 piedi (quasi 20.000 metri), è in grado di restare in volo per quattro giorni senza necessità di far rifornimento e, mentre è in funzione, scarica soltanto acqua.

La definizione di aereo-drone sottintende il fatto che la creazione di Boeing è completamente autonoma (non necessita di pilota), ed è stata sviluppata per svolgere compiti di spionaggio e sorveglianza. È inoltre in grado di trasportare un carico di circa 200 kg di strumenti.

Per il volo di prova, Phantom Eye si è sollevato sino a 4.080 piedi ed è rimasto in volo per 28 minuti; ora gli ingegnere di Boeing stanno analizzando i dati in vista di un secondo e più impegnativo test.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4164 voti)
Leggi i commenti (6)

L'azienda è anche orgogliosa per essere riuscita a creare un aereo "verde", sebbene occorra ricordare come lo si possa considerare tale soltanto se ci si limita a considerare le emissioni prodotte dal velivolo stesso, e non quelle generate dalla produzione dell'idrogeno (ottenuto con la tecnica del reforming del gas naturale).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Io non sottovaluterei l'AK47 :) Per il resto, certamente deve avere caratteristiche adatte all'uso bellico (almeno per la ricognizione), altrimenti la Boeing sarà nei guai. Del resto ho vaghi ricordi di straordinari mezzi bellici, sulla carta, che alla prova pratica furono un flop. Non chiedetemi dettagli perché, ripeto, è solo qualche... Leggi tutto
20-6-2012 00:11

Il serbatoio e' grande.. quanto il velivolo! Non vedi che sembra, appunto, un serbatoio sganciabile (drop tank, vedi foto sotto) con due ali? [img:9a4af1f93f]http://www.sshqdb.com/images/bbi-mustang-drop-tank-1.jpg[/img:9a4af1f93f] ... Leggi tutto
15-6-2012 15:25

Un aereo con scarichi 'neutri' non significa che non sia inquinante. Bisogna vedere come inquina la produzione di carburante. Inoltre bisogna vedere qual'è la vera efficacia di questo motore. Nell'articolo si parla di motori da 2300cc e un'autonomia di 4 giorni. Ma i serbatoi quanto sono grandi? Una cisterna? E la velocità? Perché forse... Leggi tutto
14-6-2012 21:52

Keccarino! :squeeze: Emette solo acqua!! :viva: Trattandosi di un oggetto militare i progettisti se ne fottono di quanto inquini. Cio' perche', banalmente, quando un obiettivo viene colpito si genera parecchio inquinamento. Ma cio' e' l'utima delle preoccupazioni per le parti in gioco. I bassi consumi sono invece un parametro... Leggi tutto
14-6-2012 17:04

{utente anonimo}
Aereo a idrogeno? Hmmm... interessante. Si direbbe una strada già più percorribile rispetto al solar impulse, per quanto riguarda i futuri voli commerciali.
14-6-2012 15:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2967 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 aprile


web metrics