La lampada a LED che dura 37 anni

Grazie al principio dello heat pipe mantiene fresco il LED, che così dura a lungo. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2012]

csys led task light 37 anni

CSYS LED Task Light - creata da Jake Dyson, è una lampada da tavolo piuttosto particolare.

La particolarità più visibile è nella forma, creata appositamente per poter muovere il braccio su tre assi, fornendo così un'ampia gamma di opzioni per l'illuminazione.

La caratteristica più interessante è tuttavia un'altra, ed è la longevità del LED ad alta luminosità che ne costituisce il cuore: secondo Jake Dyson, può arrivare a più di 37 anni.

Il segreto sta nel condotto termico (heat pipe) inserito nel braccio, che ha la funzione di allontanare il calore dal LED; è lo stesso sistema utilizzato in molti casi (specialmente nei portatili) per tenere al fresco i microprocessori.

Mantenere il più fresco possibile il LED permette di allungarne la vita: temperature eccessive ne riducono anche le prestazioni e alterano il colore: «Più il LED è fresco, più la vita si allunga» si legge sul sito.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4164 voti)
Leggi i commenti (6)

L'adozione di un heat pipe integrato nel braccio - per poterne sfruttare l'intera lunghezza allo scopo di disperdere il calore - consente quindi di avere una lampada che per un tempo lunghissimo offre prestazioni stabili e, in più, è 5 volte più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a un'analoga lampada alogena.

CSYS LED Task Light è in vendita tramite il sito ufficiale di Jake Dyson a 550 sterline (circa 680 euro al cambio attuale).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Tra l'altro se proprio vogliamo metterla sul design... per quella lampada non darei 20 euro... gusto personale, ovviamente, ma a me fa abbastanza :toilet: E poi non ci starebbe da nessuna parte in casa mia Leggi tutto
19-6-2012 00:43

Esatto: io la penso esattamente come te! :) Leggi tutto
18-6-2012 21:22

Infatti ho indicato che si tratta di un mio parere, non certo di una verità assoluta, ci mancherebbe... :wink: Leggi tutto
18-6-2012 21:19

In effetti è così Silent, ciò non toglie che anche questo è un comportamento prettamente consumistico che non condivido affatto, i capi di abbigliamento per me devono essere comodi, durevoli, ovviamente mi devono piacere e devono avere un rapporto qualità/prezzo che, in base ai criteri suddetti, sia ragionevole. Ovviamente tanta gente... Leggi tutto
17-6-2012 18:59

Giusta obiezione: considera però quanta gente acquista capi d'abbigliamento costosissimi che però durano una sola stagione. :roll: Leggi tutto
17-6-2012 18:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5088 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 aprile


web metrics