Olanda, cookie vietati per legge

Chi si occupa di marketing dovrà avvertire l'utente con un popup. A rischio i siti gratuiti che vivono di pubblicità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2011]

Olanda cookie vietati legge marketing popup

Il Parlamento olandese ha deciso di imporre un giro di vite all'utilizzo dei cookie da parte delle aziende di marketing online.

Fino a oggi i biscottini - piccoli file di testo creati dai siti visitati sui computer degli utenti per memorizzare le preferenze - venivano utilizzati per presentare, durante la navigazione, annunci pubblicitari mirati.

Ciò non sarà più possibile. Per essere più precisi, chi vorrà farlo dovrà visualizzare a schermo un avviso esplicito tramite un popup o un sistema analogo.

Questa decisione è stata criticata da chi si è opposto all'approvazione della legge: una normale sessione di navigazione, infatti, rischia di venire continuamente disturbata da una selva di avvisi.

Tali avvisi rischiano poi di rivelarsi inutili e persino dannosi: l'utente, esasperato, finirà per cliccare sempre senza leggere pur di far sparire il messaggio, esponendosi così alla possibilità che gli avvisi vengano usati in maniera truffaldina.

Se invece i cookie verranno bloccati "alla fonte" tramite il browser nasceranno seri problemi per quei siti che vivono di pubblicità: l'Internet olandese rischia, come conseguenza, di veder sparire molti contenuti o di assistere a un importante aumento di quelli a pagamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ancora una volta il rimedio peggiore del male, questa perō me l'aspettavo pių da un politico italiano che da un olandese ma, forse, l'incompetenza e la supponenza dei politici non ha nč confini nč bandiere. :?
25-6-2011 16:30

Ma che sei matto? :umpf: Costa troppa fatica informarsi e capire su cosa si va a legiferare, tanto poi chi paga, in tutti i sensi, siamo noi sudditi! :twisted: Leggi tutto
25-6-2011 00:44

{Scettico}
Se ho capito bene l'obbligo è solo per le aziende che si occupano di marketing, non per i proprietari dei siti.Ma soprattutto, essendo la legge olandese applicabile solo sul territorio olandese, le aziende di marketing con sede fuori dall'Olanda non hanno nessun obbligo!Probabilmente trasferiranno la loro sede altrove e... Leggi tutto
24-6-2011 20:02

Quando degli incompetenti fanno le leggi succede sempre un macello! Ma informarsi prima??? Ciao
24-6-2011 03:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di pių per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics