Trani e il vero nodo della comunicazione

Al di là del problema Berlusconi, il vero tema sono le presunte pressioni dell'American Express sull'Authority per le comunicazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2010]

L'impatto politico della vicenda delle indagini dei Pm di Trani su Silvio Berlusconi e Giancarlo Innocenzi fa sì che l'opinione pubblica sia fuorviata dal vero nodo emerso da questa vicenda.

Infatti, probabilmente Berlusconi ha ragione, sul piano giuridico-formale, quando lamenta che i magistrati di Trani non sono competenti dal punto di vista territoriale e che un parlamentare come Berlusconi non poteva essere legittimamente intercettato, ed è gravissima la fuga di notizie.

Sul merito emerge uno stile del premier che, anche se fosse penalmente irrilevante, è di una personalità autoritaria e irrispettosa del diritto degli altri di esprimere critiche nei suoi confronti, fino ad abusare del proprio potere, ma anche questa non è una novità.

Il vero punto di partenza dell'inchiesta di Trani è quello di una presunta pressione dei manager di American Express sul direttore del Tg1 Minzolini (che non avrebbe subito queste pressioni) e su Giancarlo Innocenzi, commissario dell'Agcom che ha istituzionalmente il compito di garantire la libertà della comunicazione.

Ci sarebbero state pressioni da American Express affinché la Tv di Stato non dedicasse troppe attenzioni a una sentenza che riteneva a livello usura gli interessi praticati sulle proprie "carte revolving". Secondo l'American Express queste pressioni non ci sono mai state, come del resto anche gli interessi non erano da usurai. Ma per i magistrati di Trani le cose starebbero diversamente.

Questo illumina il rapporto tra informazione e grandi imprese in Italia sotto una luce che può interessare veramente la maggior parte dei cittadini, ma che non emerge a causa del "caso Berlusconi". Berlusconi prima o poi potrebbe passare la mano, volontariamente o per decisione delle urne, mentre American Express no.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Un applauso di gratitudine a quei magistrati che nonostante tutte le pressioni, minacce, degli indagati e bastoni tra le ruote e non gratitudine della maggior parte della classe politica (chissà perché) fanno ancora il proprio lavoro sacrificando spesso molto della propria vita (se non addirittura la stessa come in qualche caso famoso e... Leggi tutto
19-3-2010 12:22

mi associo all'applauso per Roberto :lol: la faccenda è così: si tengono occupati un sacco di dipendenti statali per ascoltare TUTTO ciò che dice il personaggio X, per fare copia-incolla della conversazione QUANDO SERVE e DOVE SERVE a scopi politici :? E' una vergogna... :evil: Leggi tutto
19-3-2010 11:29

mi ricordo che Vespa disse qualcosa del genere, forse più velato, ai tempi di "mani pulite", a proposito "dell'editore di riferimento". suscitando scandalo. Leggi tutto
19-3-2010 10:08

{Carlo}
Da giornalista e direttore responsabile di (purtroppo...) lungo corso devo dire che le "pressioni" su un giornalista o su un direttore sono la cosa più normale del mondo. Certo, se le pressioni fossero tali da ricadere in qualche altro reato (violenza, ricatto, eccetera) probabilmente l'intevento di un magistrato sarebbe... Leggi tutto
18-3-2010 16:43

{Giona Antonio}
Ultima parte dell`articolo:Berlusconi prima o poi potrebbe passare la mano, volontariamente o per decisione delle urne, mentre American Express no. Ma potrebbe anche accadere(anzi accadra di certo)che passi la mano per volonta divina:Grazie signore per sorella morte che tutto appiana.
18-3-2010 12:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1409 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics