Bing impensierisce i fondatori di Google

Il successore di Live Search ha destato la preoccupazione di Sergey Brin, il quale starebbe dirigendo personalmente il team incaricato di migliorare i servizi di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2009]

Microsoft Bing preoccupa Google Sergey Brin motori

Secondo il New York Post, grazie a Bing Microsoft è già riuscita a raggiungere almeno un risultato: impensierire Google.

Non basta che il successore di Live Search sia più bravo del re dei motori di ricerca nell'attirare l'attenzione degli utenti sulla pubblicità: pare che le migliorie messe in campo da Microsoft abbiano destato la preoccupazione di Sergey Brin in persona.

La cosa è significativa: ormai è raro che i fondatori (Brin stesso e Larry Page) si interessino direttamente dello sviluppo quotidiano della tecnologia alla base del motore di ricerca. Eppure, secondo una fonte interna, "Sergey sembra particolarmente interessato da Bing".

Questo interesse sarebbe tanto grande da aver spinto Brin a radunare una speciale task force di sviluppatori per iniziare subito a lavorare su tutta una serie di migliorie ai servizi Web offerti da Google.

Forse Bing non riuscirà a scalzare Google dal suo trono ma se tutto ciò si tradurrà in un miglioramento dei servizi per gli utenti allora si potrà ringraziare Microsoft per averci almeno provato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{utente anonimo}
Contro lo strapotere di Google meglio Bing Leggi tutto
1-6-2010 08:16

Non saprei :-k, io ho provato bing.com e non mi sembra 'sta grande novità :( (tra l'altro con Mozilla SeaMonkey mi trancia :evil: i caratteri che scrivo nella casella di ricerca a circa 2/3 della loro altezza, alla faccia del supporto degli standard WEB :twisted:). :ciao: Leggi tutto
19-6-2009 15:06

Tra l'altro -però- mi pare che il "vero" Bing sia solo quello della versione Usa Gli altri, e in particolare dunque quello Italiano, dovrebbero solo essere poco più che un Live Search camuffato....
19-6-2009 14:10

Concordo ed aggiungo che in Bing non noto grandi novità :?, anche le risposte dei due motori mi sembrano praticamente analoghe :shock:. Secondo me :-k, Finito il primo periodo di novità, tutto tornerà come prima :incupito:. :ciao: Leggi tutto
16-6-2009 08:27

{ice}
migliore per il portafogli del motore di ricerca Leggi tutto
16-6-2009 08:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2741 voti)
Ottobre 2025
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 ottobre


web metrics