Vivere su Marte

Due studenti del Mit hanno simulato la vita sul pianeta rosso, per due settimane nel deserto dello Utah.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2008]

Studenti del Mit simulano la vita su Marte

Se l'uomo prima o poi andrà su Marte, conviene attrezzarsi per tempo facendo delle prove di sopravvivenza in un ambiente che sia il più simile possibile al pianeta rosso.

Secondo alcuni studenti ricercatori Mit quest'ambiente così marziano è il deserto dello Utah, dove Zahra Khan e Philip Cunio hanno vissuto dal 17 febbraio per due settimane simulando le condizioni che si affronterebbe su Marte. Insieme ad altre sei persone trascorrono le loro giornate in un container fornito dalla Mars Society, a spese dello Space Logistics Project del Mit, e indossando tute spaziali quando si trovano all'esterno.

Possono comunicare con il mondo esterno via email, ma ogni loro missiva è rallentata affinché impieghi 20 minuti per raggiungere il destinatario, ossia lo stesso tempo che impiegano le onde radio per viaggiare da Marte alla Terra.

Ogni elemento del loro equipaggiamento è contrassegnato tramite chip Rfid, così da tenere traccia di eventuali esaurimenti o perdite e poter avvisare per tempo.

L'obiettivo dell'esperimento è identificare tutti quei problemi che si possono presentare in una spedizione vera, siano essi logistici, meccanici o psicologici.

Esiste anche un blog, tenuto da Philip Cunio, dove il ricercatore ha raccontato l'esperienza durante il suo svolgimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

peccato che per questioni di coincidenza delle orbite un astronauta dovrà rimanere minimo due anni su marte.
7-3-2008 22:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4711 voti)
Aprile 2025
Oracle ammette: sì, ci hanno bucato il cloud
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 aprile


web metrics