Microsoft rilancia su VoIP e foto digitali

Zio Bill da un lato strizza l'occhio al voice over Ip con una suite per Office, dall'altro lancia HD Photo, un formato proprietario per la gestione delle fotografie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2007]

Già nel corso di questo mese, Microsoft dovrebbe offrire alle imprese un programma in tecnologia VoIP per unificare e semplificare l'accesso al web dei dipendenti, concentrando sulla rete aziendale email e telefonate insieme alla messaggistica personale.

Secondo l'azienda, la crescita potrebbe attestarsi sui 100 milioni di utenti nel giro di tre anni, con un notevole risparmio sui costi; il software, chiamato a seconda dei casi "Office Communication Server 2007" e "Office Communicator 2007", si integrerà con la suite di Office rendendo obsoleti centralini e rete telefonica interna.

Per quanto riguarda l'accettazione di un nuovo standard di compressione delle immagini digitali, la strada appare meno agevole perché per prima cosa occorre accaparrarsi le simpatie dei costruttori di macchine fotografiche.

Sulla carta, il nuovo formato (che dovrebbe chiamarsi HD Photo) sarebbe assai ben accolto perché in grado di memorizzare ogni colore a 16 o 32 bit invece degli 8 dell'attuale formato Jpeg; la compressione aumenterebbe del 50% a partià di resa.

Inoltre Microsoft afferma che HD Photo sarà perfettamente compatibile con tutte le attuali schede grafiche, e potrà essere memorizzato più velocemente e in modo più efficiente rispetto a quanto fanno i correnti programmi di compressione.

"La standardizzazione comporta in generale una ripresa utilissima": così si sbilancia Suresh Venkatraman, responsabile della divisione foto di Micron, che produce CPU e sensori ottici. "La fase di conversione in formato compresso può ancora essere largamente migliorato."

Intanto Microsoft cala un asso, comunicando di avere già in tasca l'adesione di Adobe; maggiori dettagli su tutta la vicenda si avranno forse durante la conferenza della Photo Marketing Association, in corso in questi giorni a Las Vegas.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

8 bit per colore, si intende: quindi 24 bit per pixel ... :roll: Leggi tutto
12-3-2007 15:35

{utente anonimo}
il JPEG è a 24 bit Leggi tutto
9-3-2007 21:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2405 voti)
Aprile 2025
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 aprile


web metrics