Radio(H)Acktive Party sul mediattivismo

La webradio alternativa festeggia il secondo anno di attività con un dibattito sul mediattivismo, seguito da un party.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2006]

rh

Radio(H)acktive festeggia il suo secondo anno di attività con un dibattito sul mediattivismo, seguito da un party. Si tratta di "Una radio on-line anche per divertirci, per scambiare saperi e conosenze, per diffondere un'altra cultura, al di là del copyright e dei brevetti, e al di quà del copyleft e dell'open source, per promuovere un uso consapevole e orizzontale del sapere e degli strumenti comunicativi".

Sabato 10 giugno al c.s.a Barattolo di Pavia, in via dei Mille 130/a, alle ore 18 ci sarà il dibattito sulla comunicazione dal basso: quali potenzialità e quali limiti dei new media (che cosa è cambiato nel mediattivismo dopo la stagione iniziata a Seattle99 e conclusasi con il movimento NoWar). Partecipano Mazzetta di "Altre Notizie", Paolo di "Molle Industria" e Lorenzo Cassulo, mediattivista. Coordina RHcrew.

Seguiranno alle ore 20 buffet e musica nel parchetto con Dj Chourmo (reggae). Alle ore 22 jam session con Funkadelyc; alle 23 Electro Sound System, a cura di Rhacktive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1484 voti)
Aprile 2025
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 aprile


web metrics