Listening, il film su Echelon

Il "grande orecchio" che spia le nostre telefonate e le nostre email, è diventato un film. Tutto italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2006]

Foto di Kadri Poldma

Meriterebbe ben altra attenzione di quella che sta registrando in questi giorni, da quando è uscito nelle sale, Listening - In ascolto, il film scritto e diretto da Giacomo Martelli: un film italiano con un ritmo e un respiro assolutamente internazionali, che potrà essere venduto benissimo anche all'estero e con una sempre bella e brava Maya Sansa nella parte della protagonista femminile.

"The listening is the future" è lo slogan della multinazionale che, nel film, produce hardware e software per le intercettazioni: un software talmente potente da implementare le funzioni già potentissime attualmente di Echelon, la centrale Usa in grado di monitorare milioni di conversazioni telefoniche e scambi via email, in tutte le lingue e in base a parole chiave.

Con questo software si potrebbero ascoltare anche le conversazioni fatte in ambienti dove c'è un telefono con la cornetta abbassata o un telefonino in standby; la multinazionale lo vuole vendere alla Nsa, la National Security Agency, il controspionaggio militare americano, che ha un budget e un numero di dipendenti superiore a quello di Cia e Fbi messi insieme.

Nella trama del film si intercciano in modo credibile ed avvincente la realtà della più potente realtà spionistica del mondo, e la fantasia di un mondo in cui le esigenze di business di un'impresa privata prendono il sopravvento sulle stesse esigenze e sul minimo di etica di un'stituzione pubblica.

Il film, con i limiti e le caratteristiche proprie della fiction, denuncia fatti e rischi veri connessi all'abuso dei sistemi di intercettazione che, con la giustificazione di lottare contro il rischio del terrorismo, rischiano di svuotare completamente di significato termini come privacy, libertà e democrazia.

Per questo Listening merita di essere visto e apprezzato, almeno come altri film di questa stagione ispirati all'impegno politico e sociale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

in ascolto: sono l'unico in sala! Leggi tutto
24-5-2006 10:40

Listening Leggi tutto
3-5-2006 12:41

una ragione in più per vederlo Leggi tutto
3-5-2006 08:21

{utente anonimo}
Visto! Leggi tutto
3-5-2006 01:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (987 voti)
Aprile 2025
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 aprile


web metrics