Il cervello a prostituirsi

Chi si nasconde dietro al gioco più cliccato del Web in questi giorni? Zeus News lo ha scovato e intervistato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2006]

Cervello

Da un mese a questa parte parecchi forum stanno impazzendo a causa di uno strano fenomeno chiamato ICAP (Il Cervello A Prostituirsi). Topic nati nel pomeriggio che chiudono a notte inoltrata con più di mille interventi, utenti che vengono espulsi per eccesso di euforia dopo aver avuto l'onore di leggere i loro nomi comparire in tempo reale nelle pagine di quello che è stato definito un "inquietante e claustrofobico tunnel da cui è impossibile uscire, se non arrivando in fondo".

Che cos'è ICAP? Lasciamo che a spiegarcelo sia direttamente il suo autore, che abbiamo raggiunto in esclusiva per voi. "È un enigma basato su un intero sito," ci ha rivelato, nell'intervista scaricabile in fondo a questo articolo, "ogni pagina nasconde una parola chiave che serve ad accedere alla pagina successiva."

Il nome è ispirato alla canzone "Sogno o son Desktop" di Elio e Le Storie Tese, ma lo sviluppo del gioco ha preso una piega inimmaginabile: "man mano che mi vengono nuove idee le aggiungo. Non oso immaginare come imposterò l'ultima pagina, ma di certo dovrà essere incredibilmente difficile."

Come è nata l'idea di questo gioco? "Uscivo da un periodo così così," continua il misterioso autore, "avevo più problemi del solito ad addormentarmi. Ma non mi aspettavo un simile successo: una ragazza mi ha chiesto un autografo tramite messenger e un mio amico, che non sentivo da anni mi ha telefonato per chiedermi se sapessi qualcosa di un sito chiamato ICAP".

Il fenomeno, questo è certo, sta assumendo dimensioni considerevoli e, soprattutto, lungo molteplici direzioni. Cresce il numero di forum di soluzione collettiva, in cui gli utenti si si scambiano informazioni per progredire. Anche gli utenti di Zeus News si stanno cimentando nella sfida. Inoltre, stanno esplodendo i gossip sull'identità dell'autore che sinora ha mantenuto l'anonimato.

I blogger fanno a gara nell'inserire commenti sui loro siti perchè pare che avere la parola ICAP nella propria pagina aumenti paurosamente il numero di click. Ma non basta: sono comparsi i primi fake del gioco, ovvero pagine fasulle che hanno lo scopo di sviare i giocatori convogliando i loro click altrove.

Provate a fare una ricerca con Google: ogni giorno compaiono siti che parlano di ICAP. Lo stesso tool di gioco registra nuovi iscritti a un ritmo vertiginoso.

La chiave di questo successo sembra essere nella psicologia: come in una caccia alla tigre il giocatore che accede alla prima pagina del gioco si sente provocato e sfidato dai ruggiti della preda: "Andatevene. Questo sito è nato per provare che siete dei poveri ritardati mentali. Io qui non vi voglio e farò di tutto per non farvi arrivare alla fine," possiamo leggere nella prima pagina del sito.

Non è così difficile catturare la tigre. "Potenza del calcolo distribuito," sostiene l'autore di ICAP: "su forum, canali IRC e newsgroup si sono creati gruppi di risoluzione collettiva." In effetti, abbiamo verificato che, anche se in qualche caso è impossibile arrivare alla soluzione con le proprie forze, tutte le domande possono trovare risposta utilizzando gli strumenti disponibili su Internet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 137)

attenzione!!! attenzione!!! è ripartito :shock: i primi due li ho passati...sono fermo alla gita :?
29-8-2007 12:00

Benissimo! Sono contento! Sto ricominciando ad avere fiducia nel cervello umano, specie dopo le foto di questo meraviglioso organo che ho reperito su Rotten.com E ora una barzelletta per rinfrancare lo spirito e che mi causa grasse risate: Come fanno ben 13 elefanti a stare sotto un ombrellino minuscolo senza bagnarsi? Non stava... Leggi tutto
8-6-2007 22:01

io sono arrivata qui: Le 6 d'août, 1794 E ora, una comunicazione di servizio che con questo giuoco non c'entra quasi niente : Apro questa parentesi nell'enorme enigma per rendere conto ai risolutori che mi è stato fatto notare che su svariati forum certa gente lancia in giro soluzioni senza neanche aiutare gli altri a ragionarci... Leggi tutto
27-8-2006 18:48

E' passato diverso tempo e dagli ultimi post ICAP si è fermato altre due volte. Dal 25 maggio non sono state aggiunte altre pagine, ma siamo all'atto ottavo (si chiama proprio così), alla quattordicesima pagina.
23-7-2006 18:04

Effettivamente è stato uno dei quiz più contorti: cominciamo a pensare alla soluzione dell'indovinello e a un giocator del totthenam: tal Ben.... Leggi tutto
23-3-2006 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4723 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 aprile


web metrics