La rivolta del popolo della ValSusa sul Web

Nella notte la Polizia ha sgomberato con la forza, pestando selvaggiamente sindaci e dimostranti il presidio contro l'Alta Velocità di Venaus: un sito web per seguire la rivolta in diretta, prima che lo chiudano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2005]

Per anni hanno fatto la testa come una casa agli italiani sulla devolution e il federalismo, da destra, centro e sinistra; ma quando una comunità locale unitariamente vuole autoderminare il proprio destino la si insulta, la si accussa di fannullaggine, la si demonizza come pericolosa per l'ordine pubblico e, infine, la si carica con le ruspe e i manganelli, gli viene strappata la fascia tricolore, la si arresta e la si manda al pronto soccorso.

Tutto ciò non appartiene alla democrazia e nemmeno al concetto di legalità democratica ma è quello che sta accadendo in ValSusa dove, da questa notte, è in atto una rivolta popolare, pacifica e non violenta contro lo sgombero del presidio NoTav di Venaus.

La si può seguire in diretta sul sito della Lega Ambiente ValSusa ma i webmaster del sito si preparano anche al peggio, cioè la chiusura, e sono pronti a trasferirsi sul sito di Monica Frassoni, l'europarlamentare verde italo-belga, Presidente del Gruppo dei Verdi Europei a Strasburgo che, forte dell'immunità parlamentare e del diritto a non vedere censurate le proprie opinioni è pronta a ospitare il sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

{Tiziano Dal Farra}
Non so se possa aiutare... Leggi tutto
10-12-2005 16:07

Pier, Pier, ma che memoria corta hai ... quando c'è disagio c'è rivolta, ed il disagio raramente è dei potenti: non mi ricordo alcun disagio dei potenti, a meno che non si parli di disagio tipo quello dei Savoia COSTRETTI a lasciare l'Italia, poverini, dopo che avevano fatto tanto bene al paese, come le leggi razziali e tutto il resto.... Leggi tutto
9-12-2005 15:25

{Anna Spina}
NO TAV Leggi tutto
9-12-2005 01:45

{Anna Spina}
NO TAV Leggi tutto
9-12-2005 01:43

{franco}
La follia. Leggi tutto
8-12-2005 18:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (552 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics